Yosemite, la meraviglia.

Yosemite Park, ore 10.10

Fatta colazione, ci mettiamo in auto, occorrono circa venti minuti per raggiungere l'ingresso del parco, entriamo e percorriamo la strada per la Yosemite Valley attraversando aree picnic e campeggi. L'aria è frizzolina, mentre la luce del mattino filtra suggestiva attraverso i rami degli alberi.


Ci addentriamo in una foresta di sequoie. Sulla strada, numerosi cartelli avvertono che qui è proibito sostare e di fare attenzione al fuoco.


Al fuoco? Non capisco.. nessuno sembra prestarci attenzione e non vedo rangers a domare le fiamme, anche se non direi che ci sia un vero e proprio incendio, quanto una serie di focolai sparsi qua e lá nel sottobosco che creano un'atmosfera magica.


Scopro con stupore che si tratta di una tecnica che utilizza le fiamme per favorire la riproduzione delle sequoie giganti. Nonostante un enorme produzione di semi infatti, questi riescono a germinare solo con una rara combinazione di fattori ambientali. Solo un seme su un milione sopravvive e, delle nuove piantine, solo una su diecimila diventa una sequoia secolare. In passato i frequenti incendi aiutavano questo processo di riproduzione, creando le condizioni favorevoli al mantenimento della specie. Da quando queste zone sono protette come parco nazionale, l'unico modo di far venire in contatto le sequoie con il fuoco è praticare questi incendi controllati, che contribuiscono a creare uno degli spettacoli più incredibili che abbia mai visto nella mia vita.



Il parco è assolutamente splendido, riconosciuto dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità dal 1984, ricopre una superficie di più di 308.000 ettari, l'89% di questi considerati ancora allo stato selvaggio. Facciamo una breve sosta per ammirare uno dei suoi simboli piú noti: 
El Capitan, una roccia granitica alta 900 m considerata sacra dai Nativi Americani.

 

Proseguiamo in direzione delle Yosemite falls, le cascate più alte della riserva, raggiungono i 730 metri e sono divise in tre salti: le Upper Falls, le Cascade e le Lower Falls. 

 

Anche se sono un po' magroline, perchè il loro momento di massimo splendore lo hanno durante il digelo in primavera, sono comunque uno spettacolo. Per smaltire i pancakes di stamattina e perchè oggi mi sento particolarmente intrepida, decido di uscire dal sentiero, arrampicandomi sulle rocce per raggiungere i piedi della cascata, scoprendo un'incantevole vista della Yosemite Valley.

 

Arrivo così vicina che mi arriva l'acqua addosso, solo gli ultimi massi mi impediscono di vedere oltre.. che cosa ci sará ai piedi della cascata?




Eppure da bambina avrei risposto senza esitazione.. solo che me lo ero dimenticata.