Taco addicted
![]() |
Una scena dei Simpsons |
Tusayan, ore 20.45
Questa sera a cena ho un po' di pretese. Ho fame, cerco un posto che sia vicino all'albergo perchè sono stremata dall'intensa giornata al Grand Canyon, e possibilmente vorrei spendere un po' meno di ieri sera. Il Plaza Bonita sembra avere tutte le caratteristiche che sto cercando, ed anche di più perchè è messicano.

Entriamo ed è veramente caratteristico, colorato e chiassoso, l'atmosfera tipica è bene in vista in ogni dettaglio. Il cameriere ci lascia il menù ed una volta presa l'ordinazione ci porta subito dei nachos con una salsina piccante per ingannare l'attesa, non lo sapevamo, altrimenti non li avrei ordinati anche come antipasto con il guacamole, la salsa di avocado che adoro.


Il menù è tutto tex-mex, un tipo di cucina che fonde insieme la cucina texana con quella del Messico, in particolare quella dei Tejanos, gli abitanti del Texas con antica discendenza messicana. Si basa su alcuni ingredienti tipici del Sud America, come la farina di mais, carne, verdure e naturalmente peperoncino, con contaminazioni americane come ad esempio l'uso del cheddar.
Dopo l'abbuffata di nachos ho scelto la combo #3, una sorta di degustazione dei piatti tipici che comprende un'enchillada, una tortilla di mais ripiena di stufato e condita con cheddar e salsa chili, un burritos, cioè una tortilla di farina di grano ripiena di pollo, guacamole e panna acida ed un taco croccante accompagnati da riso e fagioli.


Non saprei dire quale delle tre specialità preferisco, sono tutte buonissime, vince forse l'enchillada, ma anche il taco è squisito, probabilmente il migliore che abbia mai mangiato in vita mia. Annaffio il tutto con un bel Margarita e per dessert ordino anche i churros, i deliziosi dolcetti fritti spolverati con lo zucchero e la cannella da intingere nel caramello e nel coccolato.



Terminata la cena, che mi è costata meno del solo filetto di ieri sera, rientro in hotel e vado subito a letto, chissà quali sorprese mi aspettano domani?