Da 2.560 a -58

Sulla CA-190

Highway 395, ore 15.47

Lasciata Bodie riprendiamo la strada, questa volta la nostra meta è la Death Valley, la famosissima depressione desertica lunga 225 km che si estende longitudinalmente tra lo stato della California e quello del Nevada.

 

Percorrendo le miglia che dalla Sierra Nevada ci conducono fino alla valle della morte vedo ancora una volta lo scenario cambiare di fronte ai miei occhi, finchè non arriviamo all'imbrunire.





Poi d'improvviso comincia la discesa, sempre più giú seguendo una strada tortuosa che pare infinita. La calata nel bacino al crepuscolo è emozionante, purtroppo si è fatto così tardi che alla fine riesco a scorgere solo il profilo illuminato dalla luna sulle catene montuose che ci circondano, ma mi sembra comunque di scendere verso il centro della terra. 

Arriviamo a Furnace Creek, il tempo di sistemare le valigie in camera e siamo nella Steak House.


Stasera ceniamo con la New York Strip, la deliziosa, tipica, bistecca con l'osso, servita con una baked potato e la panna acida, ed ancora una volta sfrutto la formula del salad bar.


Qui in oltre al buffet di ortaggi e frutta posso scegliere anche una zuppa calda di accompagnamento, opto per la persil tomate soup, una vellutata al pomodoro e basilico molto fresca e saporita.


Poi come dessert chocolate lava cake con gelato. Il nome mi ispira tantissimo e mi viene anche raccomandata dalla cameriera, ma quando mi viene portata e mi rendo conto che è il classico soufflè al cioccolato col cuore morbido, è una clamorosa delusione, che peccato! Termino il mio dolce e sono davvero stanchissima, così andiamo subito a dormire. Oggi, soltanto da Bodie a qui abbiamo percorso 465 km e siamo passati da un altitudine di 2560 m a -58 sotto il livello del mare!